Condividi

Covid, Razza: “Scuola settore strategico per vincere guerra al virus”

venerdì 26 Agosto 2022
Ruggero Razza

La scuola, al pari della sanità, è uno dei settori strategici su cui è fondamentale investire per vincere la guerra contro il Covid. L’abbiamo sempre sostenuto e, per questo, sono molto soddisfatto per la pubblicazione di un bando da 3,6 milioni di euro dedicato a tutti gli istituti scolastici che hanno la necessità di riqualificare i propri ambienti, a garanzia della sicurezza individuale e del mantenimento del distanziamento sociale”.

Lo afferma l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

L’avviso, emanato dall’assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale – aggiunge – è un bell’esempio del modo in cui le Istituzioni devono operare, a tutela della salute e delle necessità dei propri concittadini. Una visione che coincide, da sempre, con quella del Governo Musumeci e con quella di Fratelli d’Italia, messa nero su bianco all’interno del programma dedicato alla scuola ed alla sanità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.