Condividi

Covid, Renato Costa: “I comportamenti dei siciliani devono cambiare”

giovedì 14 Gennaio 2021
Renato Costa

Sono della stessa opinione del governatore Musumeci. I comportamenti dei siciliani devono cambiare, perché non si possono più tollerare né assembramenti né il mancato utilizzo delle mascherine, né tanto meno la mancata igiene delle mani. Bisogna capire che siamo in un momento delicato, soprattutto in un momento in cui la possibilità di avere un vaccino a breve, e quindi di poter cosi’ vaccinare un gran numero di persone, ci fa intravedere la fine di questo incubo. Quindi lo sforzo deve essere assolutamente maggiore in questo periodo“. Lo ha dichiarato all’Italpress il Commissario per l’emergenza Covid a Palermo, Renato Costa, commentando l’attuale situazione epidemiologica siciliana che ha fatto registrare un aumento di contagiati in questi ultimi giorni, tanto da portare il sindaco del capoluogo siciliano, Leoluca Orlando, ad invocare la zona rossa per tutta l’isola.

Renato Costa ha parlato anche dei nuovi test che in questi giorni si stanno testando alla Fiera del Mediterraneo, a Palermo, in contemporanea al drive-in che continuera’ ad essere operativo. “Abbiamo iniziato a testare un tampone salivare che ha dei presupposti teorici particolarmente interessanti. Si tratta di un test cito-salivare: il prelievo viene fatto, non solo sulla secrezione salivare, ma anche sulla base della lingua, portando un certo numero di cellule. Queste cellule vengono poi lisate all’interno di particolari reagenti. Dopodiche’ il lisato cellulare viene passato con due anticorpi monoclonari. Questa operazione dura in tutto 31 minuti. Abbiamo cosi’ un test rapido con una sensibilita’ e specificita’ superiore al tampone molecolare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.