Condividi
il bollettino

Covid: ricoveri in calo negli ultimi 7 giorni

mercoledì 1 Febbraio 2023

Si registra un calo notevole per i casi di pazienti affetti da Coronavirus. Calano, infatti, i ricoveri Covid: sono diminuiti del 17,6% rispetto alla settimana precedente. Sono così sette le settimane con segno negativo negli ospedali. Giù anche le terapie intensive con -20,8% di pazienti.

È quanto emerge dalla rilevazione degli Ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere del 31 gennaio 2023. E’ maggiore il calo registrato nei pazienti ricoverati ‘Per Covid’, ovvero con insufficienza respiratoria o polmonite, un dato -23% effetto anche della diminuzione dei contagi nella popolazione.

L’81% dei pazienti è vaccinato da più di sei mesi, con una età media di 69 anni, nella gran parte affetto da altre patologie. Scendono del 13,6% i pazienti ricoverati “Con Covid” ovvero pazienti che sono arrivati in ospedale per la cura di altre patologie, sono positivi al virus ma non hanno sintomi respiratori e polmonari. I pazienti in terapia intensiva diminuiscono questa settimana del 20,8%.

Il 26% non è vaccinato, il 74% dei ricoveri avviene “Per Covid“, ovvero per le conseguenze gravi dell’infezione da Sars-Cov-2 e si tratta di soggetti mediamente giovani, 57 anni l’età media, mentre sale a 70 l’età media dei soggetti vaccinati da oltre sei mesi. L’assenza di vaccinazione, o la non corretta tempistica nel richiamo, resta quindi un importante determinante dei ricoveri. Scende invece del 36,4% la percentuale dei ricoveri Covid di minori di 18 anni nei quattro ospedali pediatrici e nei reparti di pediatria degli ospedali della rete sentinella Fiaso. Anche questa settimana nessun ingresso di bambini in terapia intensiva Covid. L‘86% dei pazienti pediatrici con infezione da Sars-Cov-2 è di età compresa tra 0 e 4 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.