Condividi

Covid, si valuta anticipo del coprifuoco e lockdown nei week end

lunedì 8 Marzo 2021

E’ in programma per oggi una nuova riunione della cabina di regia del governo per affrontare l’emergenza Coronavirus. Se da una parte si lavora per pianificare una campagna vaccinale più efficace, con la possibilità di utilizzare il vaccino AstraZeneca anche per gli over 65, dall’altra non sono escluse nuove misure restrittive.

Con la curva del contagio in risalita, la diffusione delle varianti e la situazione delle terapie intensive, i ministri competenti, Roberto Speranza e Mariastella Gelmini, con Agostino Miozzo del Cts e il commissario per l’emergenza, Giuseppe Figliuolo, potrebbero valutare una ulteriore stretta. Al vaglio di governo ed esperti la possibilità di anticipare il coprifuoco e di estendere il parametro già applicato per la chiusura delle scuole dei 250 casi positivi su 100 mila persone per far scattare in automatico la zona rossa.

Si valuterà anche l’istituzione di lockdown nei fine settimana per tentare di ridurre la curva dei contagi legati a un aumento della mobilità e delle attività sociali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.