Condividi

Covid, sindaco di Palermo: “Rendere i vaccini obbligatori per tutti”

lunedì 27 Dicembre 2021
Leoluca Orlando

“L’unica soluzione è rendere obbligatoria la vaccinazione. Altrimenti rischiamo solo di intrattenerci nelle trasmissioni televisive discutendo su cosa sia più utile, se un lockdown totale o un green pass rafforzato e intanto il virus corre”. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando intervenuto stamattina in diretta su La 7 durante la trasmissione “L’aria che tira”.

“L’invito alla prudenza e al rispetto delle regole sono importanti ma non sufficienti – ha aggiunto Orlando – Palermo, in proporzione al numero dei suoi abitanti, continua ad avere il minor numero di nuovi contagi al giorno rispetto alle altre province ma il dato rispetto a qualche settimana fa è in aumento. Ecco perché come amministrazione comunale abbiamo dichiarato che la Giunta, pur continuando il proprio lavoro nelle sedi istituzionali, non parteciperà a nessuna manifestazione pubblica e già da poco più di una settimana si riunisce in modalità telematica“.

Orlando ha poi parlato del settore del turismo e dello spettacolo colpiti dal Covid. “Entrambi sono indicatori della condizione economica del nostro paese e a causa delle restrizioni il calo è stato inevitabile. Tuttavia mandando messaggi di sicurezza, lo scorso novembre l’aeroporto Falcone-Borsellino ha registrato un incremento dei passeggeri rispetto al 2019. Ora invece complice l’aumento dei contagi e l’espandersi della variante Omicron il numero dei passeggeri nel mese di dicembre ha subito un calo del 10%”. Per questo, secondo Orlando, “l’attrattività del nostro paese ha bisogno di certezze e rendendo obbligatorio il vaccino l’Italia manderebbe un messaggio di grande sicurezza, fondamentale per ripartire“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.