Condividi

Covid, Tar di Catania vieta ai furbetti del vaccino di ricevere seconda dose

lunedì 24 Maggio 2021

Per i furbetti del vaccino la somministrazione della seconda dose può attendere. Il Tar di Catania ha, infatti, sentenziato che  “Nessun diritto di avere la seconda dose entro 40 giorni per i furbetti che hanno saltato la fila”, come riportato da “Il Sole 24 ore”.

La vicenda risale agli inizi della campagna di immunizzazione in cui si è assistito al triste fenomeno dei percorsi abbreviati per i quali i giudici amministrativi etnei hanno adottato un forte provvedimento, stabilendo il principio per cui il “furbetto” non può pretendere anche la seconda dose con la stessa procedura, del richiamo.

Ma gli inoculati che hanno preso la “scorciatoia”, pur non rientrando nelle categorie prioritarie indicate dal Piano strategico nazionale di vaccinazione, hanno obiettato, impugnando il provvedimento dell’assessorato regionale alla Salute, che ha sospeso la somministrazione della seconda dose di vaccino (cioè il richiamo) per chi, i non legittimati, aveva avuto, nonostante tutto, accesso alla prima dose. Così, hanno proposto ricorso contro la decisione dell’Azienda sanitaria di non provvedere alla somministrazione del vaccino entro i successivi 40 giorni, sostenendo che, in mancanza, si sarebbero potuti verificare effetti dannosi per la salute. E in particolare si chiedeva di completare il ciclo vaccinale per evitare di ripeterlo.

Ma il verdetto dei giudici ha rigettato il ricorso, non sussistendo alcuna evidenza scientifica tale da dimostrare eventuali danni derivanti dalla mancata somministrazione della seconda dose: al più, secondo i giudici, il rischio sarebbe quello della possibile inefficacia del vaccino, riportando i ricorrenti alla situazione anteriore a quella determinata dall’aver avuto accesso alla prima dose, pur non avendone diritto.

Soprattutto, osservano i giudici, la somministrazione della seconda dose non può essere ottenuta facendo leva su un presunto risparmio di spesa (completando il ciclo di vaccinazione senza sprechi, senza ripetere il ciclo fin dall’inizio): prevale invece l’interesse generale a garantire il regolare proseguimento della campagna vaccinale nei confronti degli aventi diritto, tenendo conto proprio del contingentamento del numero delle dosi di vaccino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.