Condividi

Covid, Virzì (Ugl): “Al cinema mancati ingressi dell’80% in 700 mila a casa, una debacle”

lunedì 3 Gennaio 2022

“Il Capodanno 2022 lascia a casa l’80% del pubblico, sono dati che segnano la debacle del cinema persi circa 700 mila ingressi rispetto alla media dal 2015 ad oggi”.

A darne notizia è Filippo Virzì, Segretario regionale dell’Ugl Creativi in Sicilia che aggiunge: “A generare questi dati a dir poco agghiaccianti sono stati svariati fattori quali il blocco della somministrazione del Food&Beverage nelle sale più una pessima campagna di disinformazione preannunciata dal Governo stesso prima del nuovo Decreto nel quale si minacciava di dover fare obbligatoriamente il tampone seppur vaccinati prima della visione di un film nelle sale cinematografiche e l’assenza di adeguate finestre di garanzia temporali che tutelino i cinema, è impensabile che un film passi dalla proiezione in sala dopo poche settimane alle piattaforme On Demand come Netflix e Prime”.

“Urge che MiC il Ministero della Cultura – conclude Virzì – prenda in seria considerazione la richiesta di allargare urgentemente prima che sia troppo tardi lo spazio tempo di esclusività di proiezione dei titoli per le sale prima di trasmetterli on line dopo poco tempo al fine di ridare ossigeno con maggiori ingressi al settore cinematografico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.