Condividi

Covid, zona arancione a Comiso e Vittoria: protesta dei ristoratori

sabato 28 Agosto 2021
tavoli ristoranti plexiglass
Foto Fb

L’ordinanza del presidente della regione, Nello Musumeci, che istituisce, da oggi, la “zona arancione” a Vittoria e Comiso, non va giù agli operatori della ristorazione. I titolari di due locali, della zona di piazza Fonte Diana, hanno deciso di aprire regolarmente e di posizionare i tavoli all’aperto, limitando l’ingresso ai possessori di green pass.

Il provvedimento di Musumeci colpisce senza alcuna ragione. Se il green pass è stato istituito è proprio per consentire ai possessori di tornare a una vita normale. Con il decreto di Musumeci, si ouò andare a cenare a Ragusa, ma non a Comiso. Tutto questo è inaccettabile“, dicono.

Un altro ristoratore, Santo Marcinnò, posizionerà e imbandirà i tavoli in piazza, ma senza servire i pasti.

Con i miei collaboratori saremo stasera schierati in piedi davanti alla pizzeria per manifestare silenziosamente il nostro dissenso“, spiega.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.