Condividi
L'intervento

Criminalità organizzata, Cracolici: “Contro le mafie servono strumenti condivisi con altri paesi”

lunedì 13 Maggio 2024

Antonello Cracolici, presidente della commissione Antimafia all’Ars, intervenendo alla tavola rotonda organizzata a Palazzo dei Normanni dal Coppem (Comitato Permanente Partenariato Euromediterraneo dei Poteri Locali e Regionali) sulle connessioni tra la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale ha dichiarato: “Contro il crimine globalizzato serve un contrasto globale. Gli affari criminali delle mafie si consolidano attraverso il controllo del mercato degli stupefacenti. Nuove droghe sintetiche dai costi sempre più bassi inondano le nostre città, incontrando una domanda sempre più diffusa, specie tra i giovani”.

“Occorre affinare le tecniche di individuazione dei flussi di denaro – prosegue –  e trovare degli strumenti normativi comuni sia per i Paesi europei che per quelli del bacino euro – mediterraneo per intercettare l’obiettivo che 40 anni fa Pio La Torre individuò come lo strumento principe del contrasto: colpire i patrimoni dei mafiosi. Il tema della criminalità organizzata deve essere vissuto come un problema globale e non dei singoli Paesi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.