Condividi

Crisi alla Camera di Commercio, Siad: “Ritirare dimissioni per garantire risanamento”

sabato 28 Settembre 2019
camera di commercio

Bufera alla Camera di commercio di Palermo. Si riaccende lo scontro tra Confindustria e Confcommercio. I delegati di area Confcommercio si sono dimessi dal consiglio camerale per bloccare l’attività della maggioranza, guidata dal presidente di Confindustria Palermo, Alessandro Albanese.

I consiglieri che hanno già ufficializzato le dimissioni sono: Daniela Cocco, Antonio Cottone, Alessandro Dagnino, Patrizia Di Dio, Nicola Farruggio, Fabio Gioia, Giovanni Mangano, Salvatore Randazzo, Margherita Tomasello e Gioacchino Vitale. A questi si aggiunge Maurizio Prestifilippo che aveva già rassegnato le dimissioni in precedenza. Nicola Farruggio e Daniela Cocco hanno anche rassegnato le dimissioni da componenti della Giunta. Il consiglio della Camera di Commercio di Palermo ed Enna è composto da 33 consiglieri.

Invitiamo i consiglieri a ritirare le dimissioni per non intralciare quel percorso avviato con Unioncamere Nazionale, MISE e INPS per la risoluzione del problema pensionistico, che sta alla base dei problemi del Bilancio – dichiara Calogero Di Grado, portavoce SIAD – Dipendenti CCIAA. In questa fase delicata, è necessario assicurare il proseguimento del difficile percorso di risanamento avviato da questo Consiglio che stava per iniziare a dare i suoi frutti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.