Condividi
La dichiarazione

Crisi idrica, Catanzaro (Pd): “La Corte dei Conti inchioda il governo regionale, Sicilia ostaggio dell’incompetenza”

martedì 12 Agosto 2025
Michele Catanzaro

La Corte dei Conti continua a certificare ciò che i siciliani vivono ogni giorno: una Regione paralizzata, incapace di pianificare, gestire e garantire servizi essenziali”.

E’ quanto dichiara il capogruppo all’Ars del Pd, Michele Catanzaro, dopo l’ennesimo documento della magistratura contabile che fotografa una realtà fatta di “ritardi, omissioni e scelte politiche fallimentari nella gestione idrica in Sicilia“.

La convocazione a settembre di un contraddittorio formale con la Regione Siciliana e le parti interessate – dice Catanzaro – non è affatto una formalità, ma un momento della verità per un governo che ha ignorato per anni le proprie responsabilità”.

La Corte dei Conti negli ultimi mesi con due dossier distinti, uno sul ciclo dei rifiuti e l’altro sulla crisi idrica, ha evidenziato gravi criticità strutturali, ritardi cronici e inefficienze sistemiche che compromettono due servizi che per i cittadini sono fondamentali. E chiede conto di anni di immobilismo, di piani mai attuati, di infrastrutture lasciate al degrado, compresa la gestione dei tanto declamati dissalatori, prima abbandonati e poi rilanciati, in entrambi i casi con costi elevatissimi per le casse pubbliche.

In tutte le relazioni – continua Catanzaro – emerge l’assenza di una visione strategica, di sistemi che anziché servire i cittadini, generano emergenze. La Corte è chiara – la siccità non è l’unico colpevole: il vero deficit è di programmazione e di governance. Per cui – conclude Catanzaro – il governo Schifani non può più nascondersi dietro la burocrazia come fa di frequente. È tempo di assumersi le proprie responsabilità, di rispondere alle istituzioni e soprattutto ai cittadini. E’ tempo di trasparenza, risposte e un cambio di rotta. La Sicilia merita una gestione all’altezza delle sue sfide”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.