Condividi
Il fatto

Crisi idrica, conclusa a Caltanissetta operazione “Fontanelle”: la Regione ha distribuito duecentosessanta mila litri di acqua

mercoledì 7 Agosto 2024
Si è conclusa ieri sera a Caltanissetta l’operazione “Fontanelle” per rifornire di acqua l’omonima contrada del capoluogo nisseno da giorni colpita dalla crisi idrica. Nella seconda giornata sono stati prelevati e consegnati 112 mila litri di acqua a 45 utenze, che si aggiungono ai 149 mila litri distribuiti lunedì a 58 utenti.
L’iniziativa è stata attivata dal capo della Protezione civile della Regione Siciliana Salvo Cocina, d’accordo con il presidente Renato Schifani, per colmare la mancata distribuzione nella zona da decine di giorni e in assenza di interventi efficaci. Sono state utilizzate autobotti del Corpo forestale regionale, di Caltaqua e dell’associazione di volontariato “Civici Xirbi”, oltre a mezzi pick-up di numerose organizzazioni di volontariato della Protezione civile, in collaborazione con il Consorzio di bonifica 4 – Caltanissetta che ha in gestione la rete.
Un’identica operazione, anche questa in coordinamento con la Prefettura, era stata effettuata sabato ad Agrigento per le frazioni di Giardina Gallotti e Montaperto.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.