Condividi
L'annuncio

Crisi idrica, Regione autorizza società di Agrigento al prelievo d’acqua. Aricò: “Via libera in tempi record”

mercoledì 31 Luglio 2024
Alessandro Aricò
Primi effetti della direttiva della Regione Siciliana che rende più semplici e veloci le procedure per il rilascio delle autorizzazioni al prelievo di acqua per uso non domestico. Nell’arco di appena una giornata dalla presentazione dell’istanza, infatti, il Dipartimento regionale tecnico, attraverso il Genio civile di Agrigento, ha autorizzato una società di Cammarata ad attingere, in via provvisoria, acqua pubblica da tre pozzi per l’irrigazione di terreni adibiti a verde attrezzato.
“Ad appena due giorni dall’entrata in vigore, la direttiva – commenta l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò che aveva firmato il provvedimento – si sta dimostrando un prezioso strumento per combattere la crisi idrica. L’autorizzazione arrivata oggi, a poche ore dalla presentazione dell’istanza, è il risultato di un gioco di squadra con tutti gli uffici coinvolti. Per questo voglio ringraziare il Dipartimento regionale tecnico e gli uffici del Genio civile che si stanno impegnando per mettere in pratica la direttiva”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.