Condividi
La comunicazione

Crisi idrica, torna in funzione il pozzo di Contrada Buffone (ME): acqua in rete nelle prossime ore

martedì 6 Agosto 2024

E’ stato rimesso in funzione, dopo dei lavori di manutenzione straordinaria, il pozzo di contrada Buffone-due Pulvirenti, nel comune di Acquedolci, in provincia di Messina. I test hanno “superando le prove di portata con risultati eccellenti: circa sei litri al secondo con margini di aumento all’occorrenza“, afferma il sindaco Alvaro Riolo.

Il pozzo negli anni è stato utilizzato anche per rifornire la Forestale e i paesi limitrofi, in caso di emergenze locali. Nelle prossime ore verrà allacciato alla rete idrica di Acquedolci. I lavori di riattivazione, per un importo di 45 mila euro, sono stati finanziati dal piano degli interventi previsti dall’Ordinanza di Protezione Civile 1084/2024, soggetto attuatore l’Assemblea territoriale idrica di Messina , ed ha ricevuto l’approvazione dalla Cabina di regia presieduta dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e coordinata dal dirigente generale della Protezione Civile Regionale Salvo Cocina.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.