Condividi
Le chiusure

Crisi sanitaria, a rischio le guardie mediche per assenza di dottori nell’entroterra Agrigentino

martedì 3 Dicembre 2024

Mancano i medici, e l’Asp di Agrigento fatica sempre di più a garantire il funzionamento delle guardie mediche.

Protestano i sindaci dei Monti Sicani, nell’entroterra agrigentino, già interessati dalla chiusura, da lunedì scorso primo dicembre, della guardia medica di Burgio.

Al momento – dice il sindaco Enzo Galifiil nostro punto di riferimento sarà la guardia medica di Villafranca Sicula, ma a questo punto temiamo che prima o poi sarà chiusa anche quella. Abbiamo chiesto spiegazioni al direttore generale Capodieci, apprendendo da lui che nell’ultimo avviso pubblicato per reclutare novanta medici si sono presentati appena in otto“.

Ciascun turno in una guardia medica ha bisogno di 4,5 unità. Non ci sono abbastanza sanitari per potere garantire il servizio. La questione preoccupa anche il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo, altro borgo la cui guardia medica potrebbe essere chiusa da un momento all’altro: “Ma da noi – dice – in un mese il servizio ha registrato circa millecinquecento accessi, non è accettabile che venga soppresso. Piuttosto – conclude – riteniamo che prima di chiudere la guardia medica di Lucca debba essere chiusa quella di Ribera, dove la presenza di un ospedale, con la relativa area di emergenza, naturalmente funge già da presidio sanitario“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.