Condividi

Crollo massi a Lampedusa: vietato accesso alla spiaggia dei Conigli

martedì 22 Giugno 2021
Isola dei Conigli Lampedusa
Isola di Lampedusa

La Regione Siciliana ha vietato l’accesso e la balneazione per pericolo caduta massi in una parte della Spiaggia dei Conigli a Lampedusa (Ag) nella quale può essere presente solo un numero limitato di persone.

A renderlo noto sono i responsabili della riserva naturale Isola dei conigli.

“Invitiamo i turisti e i bagnanti a non accedere quando verrà esposto l’avviso di ‘spiaggia piena’ per evitare assembramenti e di occupare aree vietate. – spiegano – Stiamo predisponendo un regolamento per contingentare le presenze e prevedere l’accesso su due turni e con prenotazione, per consentire a più persone di godere della spiaggia dei Conigli ma in condizioni di non affollamento e nel rispetto della bellezza dei luoghi”.

I responsabili della riserva naturale lanciano un appello: “Rispettate i divieti, non invadete le aree vietate delimitate da staccionate e tabelle”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.