Condividi

Cultura: all’Arsenale della Marina Regia di Palermo una mostra dedicata a Sebastiano Tusa

martedì 21 Dicembre 2021
assessore regione siciliana

Dalla scoperta del Satiro di Mazara del Vallo alla nave di Marausa, dal relitto di Cala Minnola a Levanzo alla scoperta del luogo dove si svolse nel 241 a.C. la Battaglia delle Egadi. Il tratto più affascinante della vita di archeologo e di ricercatore di Sebastiano Tusa è ricostruito in una mostra che si aprirà domani all’Arsenale della Marina Regia di Palermo.

All’inaugurazione interverranno il presidente della Regione, Nello Musumeci, e Alberto Samonà che alla guida dell’assessorato regionale ai Beni culturali ha sostituito Tusa, morto il 10 marzo 2019 nel disastro aereo di Addis Abeba. Nei giorni scorsi i resti dell’archeologo sono stati inumati nella chiesa di San Domenico, il Pantheon dei siciliani illustri.

Ora la moglie Valeria Li Vigni, che dirige la Sovrintendenza del mare creata proprio dal marito, ha promosso un’esposizione che ripercorre la carriera di Tusa con un percorso per immagini, testi, oggetti personali, reperti, documentari e installazioni multimediali. Immagini e reperti raccontano l’uomo e le sue intuizioni che hanno dato un grande contributo all’archeologia subacquea in Sicilia. Oltre alle scoperte nei fondali siciliani Tusa si impegnato nella creazione di una banca dati dei siti archeologici sommersi, nella creazione degli itinerari culturali subacquei, negli studi in campo etno-antropologico legato ai mestieri e ai riti del mare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.