Condividi

Dà fuoco al santuario di Birgi e rimane ustionato: arrestato 50enne

giovedì 5 Agosto 2021

È un assiduo frequentatore del Santuario Opera Nostra Signora di Fatima, a Marsala, l’uomo che ieri pomeriggio ha appiccato il fuoco all’interno della stessa chiesa di contrada Birgi Nivaloro, tentando anche di aprire il gas di due bombole di gpl, non riuscendovi perché scoperto dal sagrestano.

L’attentatore, rimasto ustionato, è un marsalese di circa 50 anni (G.M.) e abita in un’altra contrada dello stesso versante nord di Marsala. Sposato con una donna che lavora in ambito sanitario, e con figli, in passato l’uomo ha lavorato in un mini-market di proprietà del padre e attualmente è dipendente di una ditta che si occupa della raccolta di rifiuti speciali.

Non si conosce, al momento, il motivo del suo gesto e soprattutto nessuno riesce a spiegarselo. Chi lo conosce lo descrive come “una bravissima persona, seria e posata, mai con atteggiamenti sopra le righe“, aggiungendo: “Chissà cosa è successo e cosa gli è passato per la testa“.

Sul fatto indaga la polizia di Marsala. L’attentatore sarebbe in stato di fermo in ospedale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.