Condividi
I lavori

Dai forestali alle liste d’attesa: tutti gli articoli approvati ad oggi dalla Commissione Bilancio

martedì 25 Novembre 2025

La settimana di Palazzo dei Normanni riparte della Finanziaria. Anche la seconda giornata di lavori in II Commissione Bilancio, presieduta da Dario Daidone, dopo l’avvio pacifico della scorsa settimana (CLICCA QUI), è filata liscia senza troppe défaillance.

Giovedì 20 novembre era arrivato il disco verde per: gli incentivi a sostegno delle assunzioni a tempo determinato, a quelli per le assunzioni connesse a progetti di investimento iniziale, per il lavoro agile, e dunque la normativa sul south working, le disposizioni in materia di tassa automobilistica regionale, i fondi per l’editoria, l’erogazione degli assegni in favore delle persone con disabilità gravissima, l’istituzione della Cabina di regia regionale per le specie esotiche invasive e gli interventi per la prevenzione degli incendi nei parchi archeologici.

A queste otto misure nella mattina di oggi, anche alla presenza dell’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino, si è aggiunto anche l’articolo 13, che riguarda le disposizioni per il settore della forestazione. Spazio anche all’esame di altri articoli, per il momento accantonati e che saranno discussi, con molta probabilità la prossima settimana, l’ultima utile, secondo cronoprogramma, prima di incardinare il testo.

Una giornata intensa, con la conferenza dei capigruppo, guidata Gaetano Galvagno, che ha fatto da spartiacque ed ha rubato la scena per quasi tutto il pomeriggio, con la decisione di calendarizzare la mozione di sfiducia al presidente della Regione Renato Schifani portata avanti dalle opposizioni (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Controcorrente). La data prescelta è martedì 2 dicembre alle ore 14:00 (CLICCA QUI).

La seduta in II Commissione è ripartita intorno alle ore 18:00 disponendo il via libera per l’articolo 8, riguardanti le liste d’attesa nelle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere del Servizio Sanitario Regionale, e per l’articolo 15, che include le misure in favore degli ex Pip.

Una lunga discussione si è aperta invece sull’articolo 5, gli incentivi agli investimenti privati mediante interventi edili. Ritenuto scarno il bacino da 15 milioni di euro, si è valutata l’ipotesi di aumentare il fondo. Un aiuto e un sostegno che potrebbe trovare maggiore copertura dopo il via libera all’avanzo e con la possibilità di poter mettere in gioco i circa due miliardi di euro a disposizioni nella casse della Regione.

La Commissione proseguirà domani mattina a partire dalle ore 10:00. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it