Condividi
lo dice Itamilradar

Dal canale di Sicilia allo Jonio: aumentata attività di navi russe nel Mediterraneo

lunedì 6 Marzo 2023

Si intensifica l’attività delle navi russe nel Mediterraneo, lo annuncia il sito Itamilradar. Il fenomeno è ben noto e monitorato da tempo dalla Marina Militare italiana. Proprio pochi giorni fa il capo di Stato Maggiore della forza armata, ammiraglio Enrico Credendino, aveva riferito alle Camere di un “aumento impressionante” della flotta di Mosca nel Mediterraneo, con una decina di unità ed un atteggiamento “aggressivo” che potrebbe anche causare incidenti.

Itamilradar informa della presenza del tanker ‘Akademik Pashin’ e della fregata ‘Ammiraglio Kasatonov’ che stanno navigando attualmente nel Canale di Sicilia provenienti dal porto siriano di Taurus. L’ipotesi probabile è che le due navi passeranno lo Stretto di Gibilterra per tornare in Russia. La ‘Pashin’ e la ‘Kasatonov’ potrebbero essere presto sostituite dal tanker ‘Kama’ e dalla fregata ‘Ammiraglio Gorshkov’ che entreranno a breve nel Mediterraneo attraverso il canale di Suez.

In questo modo la flotta russa nel bacino non diminuirà. Pochi giorni fa un altro tanker, la ‘Kola’, è entrato nel Mediterrraneo da Gibilterra. La nave si trova ora nel mar Jonio a Sud di Corfù e si sta dirigendo verso Nord. Potrebbe entrare nel mar Adriatico dove è localizzato il gruppo ‘Combat strike’ della portaerei americana ‘George Bush’. ‘Battaglie navali’, dunque, che – al momento – sono a livello di schermaglie, provocazioni, ‘ombreggiamenti’ come si dice in gergo, per far sentire la presenza russa alle forze occidentali che solcano il Mediterraneo. Ma – visto il delicato momento ed il rischio di incidenti in agguato – l’attenzione è molto alta da parte della Marina italiana e della Nato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.