Condividi

Dalla Regione quaranta milioni in arrivo per i Comuni siciliani

venerdì 3 Agosto 2018

Pioggia di milioni per i Comuni, la Regione infatti ne ha assegnati altri quaranta. Bernadette GrassoGaetano Armao,  rispettivamente assessori alle Autonomie Locali e all’Economia, hanno approvato il riparto della somma di 16,2 milioni di euro per i Comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti a titolo di integrazione dei trasferimenti regionali per l’anno 2017.

Sono stati inoltre assegnati, per l’anno corrente, 23 milioni di euro a valere del Fondo investimenti.  “Nella consapevolezza dell’attuale situazione di difficoltà in cui versa il sistema degli enti locali siciliano – afferma Armao, Vicepresidente della Regione Siciliana – il governo ha stanziato un importante contributo ad integrazione dei trasferimenti del 2017 che avevano penalizzato i Comuni superiori a cinquemila abitanti. C’è tanto da lavorare per rimettere Comuni e Province nelle condizioni di tornare ad essere il primo punto di riferimento sul territorio e di assicurare le risorse necessarie per i servizi essenziali, senza ritardi, interruzioni e incertezze e la Regione deve tornare ad essere sostegno e non controparte, come finora è apparsa, nell’attività di protagonismo degli enti locali in Sicilia.”

Gli fa eco l’assessore Grasso:Dopo avere ripartito il fondo ordinario delle Autonomie locali – afferma – si continua celermente a ripartire le somme assegnate con la recente legge di stabilità regionale. A seguire verrà disposto il riparto delle riserve disposte dalla medesima legge in favore delle autonomie locali. La semplificazione dei criteri di riparto del fondo, fortemente voluta da questo governo, inizia a dare i suoi frutti consentendo agli enti locali di avere  dati certi per la chiusura dei bilanci. A regime tutte le operazioni saranno naturalmente molto più veloci. Inoltre – conclude l’assessore – siamo molto soddisfatti per il recupero delle riserve non erogate nello scorso esercizio finanziario”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.