Condividi
per ripopolare la specie

Dalla Spagna alla Sardegna: nuova casa per 12 grifoni salvati

giovedì 16 Marzo 2023

Dodici grifoni sono stati salvati in Spagna e riabilitati in centri di recupero per la fauna selvatica saranno liberati nel Sud Sardegna per favorire il ripopolamento della specie.

L’operazione fa parte di “Life Safe for Vultures”, il progetto finanziato nell’ambito del Programma per l’ambiente e l’azione per il clima “Life 2014-2020” con l’obiettivo di assicurare la sopravvivenza a lungo termine della popolazione di grifone nell’isola.

I 12 grifoni, 4 maschi e 8 femmine, sono arrivati da Barcellona a Porto Torres e sono stati presi in consegna dall’agenzia regionale Forestas, partner del progetto di cui è capofila il dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università di Sassari.

Il personale veterinario del Centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai-Olmedo ha provveduto all’accoglienza e al trasporto nelle voliere di quarantena, che li ospiteranno prima del trasferimento nella voliera di acclimatamento realizzata nel territorio di Villasalto, nel Gerrei.

Nell’attesa che gli esiti delle analisi del sangue confermino un buono stato di salute, i grifoni sono stati inanellati con un anello metallico e uno colorato, che ne consentiranno l’identificazione a distanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.