Condividi
La dichiarazione

Dati Agenas, sanità ragusana spicca per la Cardiologia e l’Ortopedia. Abbate: “Un risultato straordinario”

mercoledì 30 Ottobre 2024
Ignazio Abbate

La sanità iblea ha fatto passi da giganti per quanto riguarda gli standard qualitativi dei servizi offerti ai pazienti. Lo certifica l’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) che nel suo consueto report che prende in considerazione ben 1363 ospedali pubblici in tutta Italia, evidenzia i progressi effettuati dal comparto ibleo dove spiccano, secondo il report, i traguardi raggiunti dal reparto di Cardiologia del Giovanni Paolo II di Ragusa e dell’Ortopedia del Guzzardi di Vittoria.

Un risultato straordinario – commenta Ignazio Abbate, deputato della Dc all’Ars da evidenziare e da condividere con tutti gli attori protagonisti, dalla Direzione Strategica ai medici, dal personale infermieristico a quello amministrativo. Un risultato che è di tutta la sanità iblea visto che il livello qualitativo è incrementato un po’ ovunque nei vari reparti. Certamente oggi celebriamo i risultati raggiunti dalla Cardiologia di Ragusa diretta dal dott. Antonino Nicosia e dell’Ortopedia di Vittoria affidata dal dott. Oscar Cammarata, ai quali faccio i miei più sentiti complimenti. La Cardiologia-Utic che ha già procurato al “GPII” il titolo di “Ospedale d’Eccellenza 2024” è fra le 5 strutture siciliane ad alto volume (35 a livello nazionale), in grado di garantire l’impianto di uno stent coronarico al 60% dei pazienti giunti in reparto entro i primi 90 minuti. L’ospedale “Guzzardi” di Vittoria, invece, è tra quelli più performanti in caso di frattura del femore. Ritengo che i risultati certificati da Agenas siano il miglior viatico per la nuova Direzione Strategica anche in previsione della nuova rete ospedaliera che verrà approvata a breve dalla Regione. Aumenteranno i posti letto e con loro anche la qualità del personale e dei macchinari con l’obiettivo di essere presenti con sempre più reparti di eccellenza nei report annuali e soprattutto di far sentire i cittadini iblei in mani sicure quando ricorrono alle cure”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.