Condividi

De Luca in Consiglio a Messina: “Dobbiamo evitare collasso del sistema economico”

venerdì 6 Novembre 2020

“Abbiamo avuto un costruttivo confronto con il Consiglio Comunale sulle misure da attivare immediatamente per evitare che il nostro sistema economico possa collassare. Tale rischio è ancora più concreto anche a seguito dell’inserimento della Sicilia nella cosiddetta zona arancione che limita ulteriormente le nostre libertà socio economiche a causa della riscontrata fragilità del nostro sistema sanitario regionale”.

Lo ha dichiarato il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che stamattina ha affrontato a Palazzo Zanca la discussione politica con il Civico consesso sugli sviluppi dell’emergenza sanitaria e quindi della crisi economica, a seguito del nuovo dpcm in vigore dalla giornata odierna.

“Sono emersi tanti spunti interessanti – spiega De Luca – da parte dei consiglieri intervenuti, ed in particolare la decisione di vederci settimanalmente per monitorare gli effetti delle azioni intraprese cercando di condividere le scelte che la Giunta comunale dovrà comunque fare con celerità”.

Poi il messaggio finale ai messinesi: “Non abbiamo le risorse e la potestà né dello Stato né della Regione ma cercheremo anche stavolta di fare la nostra parte accantonando le rispettive posizioni politiche a salvaguardia della nostra comunità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.