Condividi

Decentramento, Arcoleo: “Modificare statuto e regolamento, per dare più potere alle circoscrizioni”

sabato 30 Settembre 2017

“E’ necessario avviare un percorso condiviso, con tutti i presidenti di circoscrizione, che dovrà portare alla modifica dello statuto e del regolamento comunale in tema di decentramento”. E’ quanto afferma il presidente della commissione Affari generali del Comune di Palermo, Rosario Arcoleo.

“La battaglia sul decentramento amministrativo rappresenta una delle priorità da affrontare per avvicinare le istituzioni ai cittadini. Le circoscrizioni sono il primo front office con le istituzioni democratiche e devono avere maggiori competenze per dare risposte più adeguate”.

Arcoleo, nella qualità di presidente della  VII commissione consiliare, ha incontrato i componenti della VI circoscrizione e il presidente Michele Maraventano, per discutere sulle criticità e su ogni aspetto di carattere procedurale.  “E’ importante – ha sottolineato Arcoleo – avviare un dialogo in rete con tutti gli uffici”.

Infine,  il presidente della commissione Affari generali ha affermato, “che il primo passo da attuare è quello di un decentramento funzionale per migliorare i servizi di pulizia e di decoro urbano nei quartieri, che dovrà precedere il decentramento amministrativo vero e proprio”.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.