Condividi

Dell’Utri resta in carcere: l’ex parlamentare annuncia lo sciopero della fame

giovedì 7 Dicembre 2017
dell'utri

L’ex parlamentare Marcello Dell’Utri, dopo la decisione del Tribunale di sorveglianza che ha rigettato la richiesta di scarcerazione per motivi di salute, ha annunciato, tramite i suoi legali, lo sciopero della fame e delle cure.

Preso atto della decisione del Tribunale che decide di lasciarmi morire in carcere – ha riferito agli avvocati De Federici e Filippi – ho deciso di farlo di mia volontà adottando da oggi lo sciopero della terapia e del vitto”.

A nulla erano valsi gli appelli di vari esponenti politici (soprattutto del centrodestra), che ne avevano chiesto la scarcerazione a causa delle non buone condizioni di salute. Oggi il tribunale di sorveglianza di Roma ha respinto la richiesta di sospensione della pena presentata dai legali dell’ex senatore di Forza Italia, che sta scontando una condanna a 7 anni per concorso in associazione mafiosa.

I legali avevano motivato la richiesta sulla base delle cattive condizioni del detenuto, che a loro dire, sarebbero incompatibili con il regime di detenzione.

Qualche giorno fa Silvio Berlusconi lo aveva definito “prigioniero politico”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.