Condividi
L'interrogazione

Depuratore di Scordia (CT), Antoci: “Fare luce sui persistenti ritardi e la scarsa trasparenza sui lavori”

giovedì 19 Settembre 2024
Giuseppe Antoci

A seguito della recente visita a Scordia (CT), l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle Giuseppe Antoci, sottopone all’attenzione degli organi comunitari un’interrogazione chiedendo chiarimenti sui motivi dei persistenti ritardi e sulla scarsa trasparenza relativa ai tempi di realizzazione e alle risorse finanziarie necessarie.

Un atto dovuto per fare luce sui persistenti ritardi e la scarsa trasparenza sui lavori del depuratore di Scordia, essenziale per la salute dei nostri cittadini e la tutela dell’ambiente. È inaccettabile che il progetto subisca ulteriori ritardi senza spiegazioni chiare, rischiando sanzioni e danni ulteriori,” ha dichiarato l’eurodeputato Giuseppe Antoci.

Depuratore di Scordia

Il progetto prevede l’adeguamento dell’impianto di depurazione e la realizzazione del collettore fognario da Militello a Scordia con un costo totale di 21 milioni di euro.

Nell’interrogazione il rappresentante siciliano all’Eurocamera solleva anche la questione sul pagamento delle cospicue sanzioni inflitte per l’infrazione della Direttiva 91/271/CEE sulla depurazione delle acque urbane.

Le sanzioni previste, unite ai ritardi dell’inizio dei lavori, potrebbero portare a ulteriori esborsi finanziari, distraendo le stesse dallo sviluppo del territorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.