Condividi
La seconda puntata

Dica43 – seconda puntata, la centralità dell’Assemblea nello Statuto speciale: ecco come è cambiata la forma di governo in Sicilia CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 8 Novembre 2024

“Dica 43,lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo torna con la seconda puntata trasmessa in esclusiva da ilSicilia.it, e a seguire daSiciliarurale.eu e Siciliammare.it

Da un’idea di Maurizio Scaglione, realizzato da Mercurio comunicazione in collaborazione con La Digitale, il format web Tv racconta l’Autonomia siciliana in 12 puntate, che andranno in onda ogni martedì e venerdì, alle 14.

Il patrocinio è arrivato dall’Assemblea regionale siciliana, dalla Regione-Assessorato Turismo, sport e spettacolo, dall’Università Kore di Enna.

Nel corso della trasmissione, condotta da Rosaria Brancato a Catania e da Maria Calabrese a Palermo, i protagonisti della puntata affronteranno l’articolo 2 che riguarda gli organi della Regione: l’Assemblea, la Giunta e il Presidente della Regione.

Insieme a noi lo storico Pasquale Hamel, e il professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Bologna Andrea Morrone.

Il caposaldo del nostro sistema di governo autonomistico è l’Assemblea Regionale Siciliana, ma è importante soffermarsi sulla forma di governo siciliana che negli anni ha subito dei mutamenti. Fino agli anni 90 la Regione Siciliana ha adottato un sistema di tipo parlamentare-assembleare: il Presidente e i membri della Giunta venivano eletti singolarmente in seno all’Ars. Nel 2001, la forma di governo assembleare della Regione si è trasformata, come dicono gli studiosi, in neo-parlamentare, con un Presidente eletto a suffragio universale e diretto contestualmente al rinnovo del parlamento siciliano. Ai cittadini, dunque, venne concessa la possibilità di eleggere contemporaneamente sia i deputati dell’Assemblea che il proprio governatore.

Cosa ha comportato tutto questo? Scopritelo in questa nuova puntata dove Morrone e Hamel sveleranno i passaggi salienti di una nuova visione del nostro Statuto.

Per rivedere la prima puntata di Dica43 clicca qui

Per qualsiasi suggerimento scrivete a info@ladigitale.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.