Condividi
Il disappunto

Diga Trinità, Ciminnisi: “Conto alla Regione per l’acqua che sarebbe stata dispersa”

giovedì 6 Marzo 2025

“La notizia dello stop allo spreco d’acqua dalla Diga Trinità, dopo settimane di inutile deflusso in mare, arriva come un’ammissione tardiva e imbarazzante dell’incapacità gestionale della Regione Siciliana”. Lo ha affermato la deputata trapanese del M5S, Cristina Ciminnisi, dopo aver appreso dal alcuni organi di stampa che da domenica sarebbe stata chiusa la valvola di fondo impedendo il deflusso dell’acqua dal bacino e, sembrerebbe, a seguito della super – perizia dell’ingegnere Miliziano voluta dal Presidente Schifani.

“Migliaia di metri cubi d’acqua, dunque, sarebbero stati dispersi in modo irresponsabile, mentre la Sicilia affronta una crisi idrica senza precedenti – rincara la dose Ciminnisi –. La Regione Siciliana inattiva nei controlli e nella gestione della diga Trinità, come delle altre dighe siciliane, avrebbe atteso la “super perizia” per rendersi conto, infine, che non ci sarebbe stato alcun bisogno di sprecare una risorsa così preziosa”.

“Questo ritardo – conclude la deputata – non è solo inefficienza, è un tradimento verso gli agricoltori trapanesi, che da anni subiscono razionamenti e carenze idriche. Perché non si è intervenuti prima? Perché sono state ignorate le richieste di interventi urgenti sulla Diga Trinità? La recentissima presenza di tecnici, dirigenti e commissari durante i sopralluoghi non basta a giustificare l’inerzia dimostrata. La Sicilia merita un’amministrazione competente e proattiva, non una macchina lenta e inefficace che agisce solo quando ormai è troppo tardi. È ora di chiedere conto alla Regione per questo spreco inaccettabile. I cittadini siciliani non possono più tollerare una gestione così scellerata delle risorse idriche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, Marcello Caruso sulle elezioni provinciali: “Nessuna fibrillazione, trovare equilibrio nei territori. FI attrattiva” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.314 di Bar Sicilia, Maria Calabrese e Maurizio Scaglione intervistano Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.