Condividi

Disabilità, Ferreri (Pd): “Affermare i diritti per essere protagonisti della propria vita”

domenica 19 Dicembre 2021

Ieri, sabato 18 dicembre, presso il Magneti Cowork di via Emerico Amari a Palermo, si è svolta un’Agorà per affrontare il tema della legge quadro sulla disabilità da poco approvata in Consiglio dei Ministri, e del fine vita.

Presenti all’iniziativa, tra gli altri, Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e Presidente di Eumans, in collegamento Zoom; la responsabile Diritti e Politiche di genere del Pd Palermo, Aurora Ferreri; l’Assessora alla Cittadinanza solidale del Comune di Palermo, Cinzia Mantegna; Antonia Dalia, del Centro Padre Nostro di Brancaccio; Calogero Audino e Anna Maria Tirreno della CGIL ed il responsabile Agorà per la segreteria regionale del Pd, Daniele Vella. Modera l’Agorà Antonio Ferrante, Presidente della Direzione regionale del Pd Sicilia.

“Questa Agorà è, da una parte, un punto di arrivo, dopo la campagna di raccolta firme per il referendum sull’eutanasia legale. Dall’altra, è un punto di inizio che nasce dall’incontro e dal confronto con persone con disabilità, giovani, associazioni e realtà locali che affrontano ogni giorno tutte le problematiche connesse alla disabilità“, dichiara Aurora Ferreri.

“Sarà il momento per il fare il punto sulle opportunità offerte dalla nuova legge quadro e per proporre la creazione di progetti e servizi ad hoc ed il potenziamento delle strutture esistenti, con un focus anche sull’attuale questione riguardante il fine vita ed il prossimo referendum per l’eutanasia legale, affinché i diritti umani fondamentali delle persone vengano rispettati – conclude -, facendo in modo che chiunque possa essere protagonista della propria vita fino alla fine”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.