Condividi
La sentenza

Discarica abusiva nel Trapanese a pochi passi da una riserva, inflitte otto condanne

venerdì 17 Maggio 2024

Si chiude con una sentenza di condanna del Tribunale di Trapani l’illecito smaltimenti di rifiuti che aveva portato alla creazione di una enorme discarica abusiva a pochi metri dalla Riserva naturale orientata delle Saline di Trapani e Paceco.

In una vasta area confinante con i fiumi Lenzi e Baiata da anni venivano abbandonati illecitamente rifiuti di ogni tipo che venivano anche bruciati. Nell’aprile del 2023, a conclusione delle indagini preliminari, per otto persone e due società del Trapanese era stato richiesto il rinvio a giudizio per “inquinamento ambientale” con invasione di pubblici terreni e “gestione illecita di rifiuti nella forma del trasporto e creazione di discarica abusiva“.

Inoltre, erano stati contestati i reati di truffa e false dichiarazioni alla polizia giudiziaria. Dopo il patteggiamento, gli imputati sono stati condannati a pene da uno a due anni e mezzo di reclusione, multe, confisca delle aree e obbligo di ripristino dei territori inquinati.

Una vera vittoria per il territorio e per l’ecosistema protetto delle Saline – dichiara il Wwf Italia, ente gestore della Riserva – Il ringraziamento va agli organi inquirenti per l’impegno e la determinazione nelle lunghe e complesse indagini che hanno condotto al conseguimento di un eccellente risultato per la tutela dell’ambiente“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.