Condividi

Disoccupazione giovanile: “L’alternativa è l’aereo low cost”. Video intervista a Pietro Busetta

martedì 11 Luglio 2017

Non vede nessuna speranza all’orizzonte per l’economia e per i giovani siciliani il professore Pietro Busetta, ordinario di statistica economica all’Università di Palermo e presidente della Fondaziona Curella. Le poche risorse disponibili e una classe politica inadeguata fanno dei voli low cost, verso il Nord del Paese o addirittura verso l’estero, l’unica alternativa possibile per i giovani che vogliono trovare un lavoro.

Nonostante gli ultimi dati rilevati sul Pil della Sicilia e del Mezzogiorno facciano registrare una ripresa, la situazione rimane critica. Sì perchè, spiega Busetta, si tratta di una ripresa congiunturale, mentre le condizioni strutturali che determinano l’arretratezza economica del Sud sono rimaste inalterate.

La soluzione, spiega, è una e una soltanto: attrarre investimenti dall’estero, dotando il Mezzogiorno delle infrastrutture di cui ha bisogno e abbassando il costo del lavoro attraverso l’eliminazione del cuneo fiscale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.