Condividi
summit a Roma

Dissesto Taormina, il Ministero chiede approfondimenti sulla riscossione

lunedì 17 Ottobre 2022

Dopo la recente bocciatura da parte della Cosfel (Commissione Stabilità Finanziaria degli enti locali) del bilancio stabilmente riequilibrato del Comune, 2021-2023, che ha imposto una frenata alle procedure per il risanamento di Palazzo dei Giurati nell’ambito del dissesto finanziario, il sindaco di Taormina, Mario Bolognari si è recato oggi a Roma, dove nel pomeriggio presso il Ministero dell’Interno ha incontrato il direttore centrale per la Finanza locale, Antonio Colaianni per fare il punto sulla situazione finanziaria dell’ente taorminese. Dal Viminale è arrivata una richiesta di approfondimenti sulle attività di riscossione dei tributi in atto a Palazzo dei Giurati. 

“Oggi pomeriggio, presso il Ministero dell’Interno – spiega Bolognari -, abbiamo avuto la possibilità di interloquire con i vertici della direzione centrale della finanza locale. Con me erano presenti l’assessore Nunzio Corvaia, il segretario generale Giuseppe Bartorilla, la ragioniera Angela La Torre e il consulente esterno Angelo Scandura. Abbiamo appreso che la Cosfel vuole conoscere meglio quali misure sono in corso di attuazione per migliorare la capacità di riscossione in particolare della Tari e del servizio acquedotto. La struttura dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato è nei numeri confermata. Il confronto, durato circa un’ora e mezza, è stato molto positivo, anche se ciò comporta un allungamento dei tempi di approvazione del bilancio preventivo”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.