Condividi

Divieto di stazionamento davanti a scuole, il Comune di Palermo ai presidi: “Bidelli regolino ingressi e uscite

martedì 19 Gennaio 2021

Nel corso di una videoconferenza svoltasi oggi fra l’Ufficio Scolastico Territoriale, rappresentato dal dirigente Marco Anello, il sindaco Leoluca Orlando e l’assessora Giovanna Marano sono state concordate alcune “linee guida” rivolte ai dirigenti delle scuole a seguito dell’Ordinanza che ha previsto il divieto di stazionamento nelle vicinanze dei plessi scolastici, “fatta salva la possibilità di fermarsi davanti agli accessi agli istituti scolastici per il tempo strettamente necessario per lasciare e/o prendere lo scolaro, avendo cura in ogni caso di rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro e l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza”.

Nella nota trasmessa ai dirigenti, gli stessi vengono invitati “a mettere in atto ogni possibile accorgimento utile ad evitare assembramenti dovuti allo stazionamento degli accompagnatori, in occasione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni”. Per fare ciò vengono suggeriti tre strumenti, ferma restando l’autonomia degli istituti.

Viene suggerito di attribuire “compiti di regolazione degli accessi a uno o più collaboratori scolastici, che potrebbero ordinare l’afflusso anche dall’interno del perimetro scolastico”; viene poi rivolto un invito al coinvolgimento e alla sensibilizzazione delle famiglie, per il tramite della componente genitoriale del Consiglio d’Istituto, ricordando che le famiglie hanno sottoscritto un “patto di corresponsabilità”  con l’istituzione scolastica. Infine, viene ricordata la possibilità di accordo con le associazioni di volontariato presenti sul territorio per il necessario supporto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.