Un centinaio di persone sono riunite da questa mattina al ‘campo base’ di Caronia dopo aver raccolto l’appello di Daniele Mondello, marito di Viviana Parisi, la Dj 43enne trovata morta nelle campagne della zona dopo avere avuto un incidente sull’autostrada, ad unirsi nelle ricerche del piccolo Gioele, 4 anni, scomparso dallo scorso 3 Agosto mentre era insieme alla madre. Daniele Mondello è arrivato al ‘campo base’ ma non si è fermato; la cognata Mariella Mondello ha spiegato: “Siamo qui e stiamo iniziando le ricerche con un gruppo ristretto di familiari. Gli altri ci raggiungeranno appena si coordineranno con le persone del posto che conoscono la zona”
“Siamo venuti perchè siamo padri di famiglia e siamo sensibili a questo caso”, spiegano alcuni volontari che hanno raccolto l’appello di Daniele Mondello. “Speriamo di trovare Gioele e che questo mistero venga finalmente risolto. Noi siamo pronti a fare la nostra parte”, aggiungono alcuni esponenti del club Le aquile di Alcara li Fusi. Tra poco i volontari giunti da diversi comuni del messinese per partecipare alle ricerche, cominceranno le battute tra i boschi dei Nebrodi.
Dj morta, un gruppo di volontari si unisce alle ricerche del piccolo Gioele

Abbate: “Gruppo coeso e idee chiare. DC in maggioranza? Serve volontà reciproca, da gennaio si vedrà” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




