Condividi

Docenti universitari, primari e scrittori per la prima festa siciliana di Casapound

giovedì 11 Ottobre 2018

Si chiama “Vesper” la festa regionale di CasaPound Italia che si terrà a Siracusa il 28 ottobre. Alle varie conferenze saranno presenti professori universitari, esperti di agricoltura, primari, autori di libri ed anche il segretario nazionale del movimento Simone Di Stefano.

Una “piéce culturale”, che la tartaruga frecciata realizza per la prima volta nell’Isola dove alle scorse elezioni ha raccolto 12mila preferenze.

“Tra i temi da affrontare ci sarà quello dell’accoglienza, prendendo spunto dal libro pluripremiato ‘Popolo in fuga’ di Fabio Lo Bono – annuncia CasaPound in una nota – verrà presentata per la prima volta l’analisi tecnica sulla strage di Montagnalonga a cura del professore d’Ingegneria Aerospaziale dell’Università di Palermo Rosario Ardito Marretta, che di recente ha depositato il proprio studio in Procura al fine di accertare la verità sul disastro aereo avvenuto nel cielo siciliano”.

“Ampio spazio sarà poi riservato al rilancio agricolo-commerciale del Made in Sicily con il contributo del professore di Chimica degli Alimenti Giacomo Dugo dell’Università di Messina, del professore esperto in Colture Erbacee Orazio Sortino e del primario di Dietologia Giuseppe Trovato del Policlinico di Catania – continua la nota”.

“Al centro dunque la Sicilia, tra storia, politica, economia, salute e inchieste – conclude CasaPound – senza finanziamenti pubblici, con un’organizzazione basata sul volontariato degli aderenti. Anche questo sarà Vesper”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.