Condividi

Domani presente il ministro Carfagna a Messina e a Palermo

lunedì 24 Maggio 2021

Domani, il ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna sarà a Messina. La prima tappa della visita istituzionale nella Città dello Stretto è prevista alle ore 9.30, in Prefettura per una riunione tecnico – operativa con il prefetto Cosima Di Stani e il sindaco Cateno De Luca. Il ministro si sposterà poi a Palazzo Zanca, dove, dopo
una breve cerimonia di accoglienza da parte del sindaco e della Giunta Municipale, alle 10.15, nel salone delle Bandiere terrà una conferenza stampa col sindaco e il prefetto.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti sarà trattata l’approvazione dell’emendamento governativo firmato dal Ministro, con il quale sono stati stanziati 100 milioni di euro e la nomina del prefetto di Messina, quale Commissario straordinario per la demolizione delle “baraccopoli”, il risanamento dell’area e il ricollocamento di circa 2.300 famiglie che al momento le abitano. A seguire, il ministro Carfagna dal Palazzo Municipale accompagnata dal prefetto e dal sindaco, si recherà a Fondo Fucile per effettuare un sopralluogo al fine di verificare le condizioni di disagio abitativo e sociale dei nuclei familiari che vivono in una delle “baraccopoli” più vaste della città.

Domani dopo la tappa messinese, la Carfagna, sarà alle 17 a Palazzo d’Orleans a Palermo per un incontro con il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci. Alle 18 il ministro sarà a Palazzo Reale per una visita all’Ars e un incontro con il presidente Gianfranco Miccichè. Alle 19 è previsto un incontro con il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e una visita al Palazzo delle Aquile. Il programma della giornata termina alle ore 20 con una sosta a Capaci per rendere omaggio alla memoria del giudice Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo e dei poliziotti della scorta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.