Donna dispersa a Favara (AG) dopo un nubifragio, le ricerce dei vigili del fuoco
Redazione
mercoledì 1 Ottobre 2025
Una donna risulta dispersa dopo un nubifragio a Favara nell’Agrigentino. La donna sarebbe stata travolta dall’acqua dopo essere scesa dalla propria auto rimasta impantanata. Alle ricerche partecipano i vigili del fuoco. Il nucleo sommozzatori è partito da Palermo per raggiungere Favara.
Ha 38 anni, è sposata e mamma di 3 figli. Marianna Bello è stata trascinata dalla furia dell’acqua in via Sottotenente Bosco.
E’ stato richiesto l’intervento dell’elicottero dei vigili del fuoco di Catania, che a causa del maltempo non può al momento alzarsi in volo. Alle ricerche collaborano i familiari della donna, cittadini e anche il sindaco Antonio Palumbo.
La pioggia che si è abbattuta nell’Agrigentino ha trasformato le strade di Favara in fiumi in piena. Le ricerche della donna dispersa sono concentrate su un convogliatore di acque dove potrebbe essere stata trascinata.
Strade allagate anche ad Agrigento e nella frazione di San Leone dove molte persone sono bloccate in casa.
Pace (DC): “Vicini alla famiglia e a chi è impegnato nelle ricerche”
Carmelo Pace
“Seguo con profonda apprensione la drammatica vicenda che sta colpendo la comunità di Favara, dove una donna risulta dispersa dopo essere stata travolta dalla furia dell’acqua durante il violento nubifragio che si è abbattuto sul territorio”.Lo dichiara l’onorevole Carmelo Pace, capogruppo Dc all’Ars.
“In queste ore di angoscia, desidero esprimere la mia più sincera vicinanza alla famiglia e a tutti coloro che stanno partecipando con coraggio alle ricerche: dai vigili del fuoco ai sommozzatori, dai volontari ai cittadini. Questo non è il momento delle polemiche e delle accuse, ma quello delle preghiere, affinché la donna possa essere ritrovata e possa tornare dai suoi cari”, conclude Pace.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.