Condividi
L'operazione

Droga e armi nel Ragusano, 13 persone indagate per spaccio

giovedì 16 Ottobre 2025

Nel Ragusano è in corso un’operazione dei carabinieri della compagnia di Modica, coordinata dalla Procura del capoluogo Ibleo, per l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 13 persone indagate per traffico di droga e detenzione di armi.
L’operazione, che coinvolge 60 militari con il supporto di un elicottero e di unità cinofile, ha portato allo smantellamento di diverse piazze di spaccio attive a Pozzallo e a Ispica, città del ‘Commissario Montalbano’, personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri. Durante le indagini sono stati sequestrati cocaina, hashish, armi da fuoco ed esplosivi.

I dettagli dell’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa prevista alle 10.30 al Palazzo di Giustizia di Ragusa, alla presenza del procuratore Francesco Puleio.
L’operazione, spiega la Procura Iblea, ha permesso di smantellare una articolata rete criminale e porre un freno a un vasto traffico di stupefacenti nelle province di Ragusa e Siracusa. I carabinieri hanno eseguito un provvedimenti restrittivo per 13 indagati: quattro in carcere e nove agli arresti domiciliari.
Nei confronti dei due principali indagati, un 47enne e una 45enne, conviventi di Ispica, per i quali è stata disposta la custodia cautelare in carcere, sarebbero “emersi gravi indizi di colpevolezza in ordine alla gestione delle piazze di spaccio nei comuni di Ispica e Pozzallo, in provincia di Ragusa, e di Rosolini e Noto, in provincia di Siracusa, mantenendo sempre a Ispica la base operativa e logistica“.
I due sono indagati anche per detenzione di armi, munizioni ed esplosivi. A un’altra coppia di indagati è contestata l’aggravante di “essersi avvalsi per alcune cessioni di droga di una figlia minorenne non ancora 14enne“. La droga, ricostruisce la Procura di Ragusa, diretta da Francesco Puleio, veniva ceduta, a più riprese, ad alcune decine di persone, sospettate a loro volta di rivenderla al dettaglio, e per alcune di esse è scattata la misura degli arresti domiciliari. Le indagini hanno documento circa 3.000 cessioni di stupefacenti. Sette persone arrestate sono state in flagranza di reato, sedici deferite in stato di libertà e, durante le indagini, sono stati sequestrati 160 grammi di cocaina, circa due chili e mezzo di marijuana, 440 grammi di hashish, 5.600 euro in contanti, due fucili, 190 cartucce di vario calibro e due ordigni rudimentali dallo spiccato potenziale offensivo. Durante le perquisizioni eseguite nell’esecuzione dell’ordinanza cautelare nell’abitazione dei due principali indagati sono stati trovati oltre 1,5 kg di hashish e 43.000 euro in contanti.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it