Condividi
Le verifiche

Droga, sorvegliato speciale trovato con 46 dosi in casa: arrestato un pluripregiudicato adranita

martedì 23 Settembre 2025

La Polizia di Stato ha arrestato un pluripregiudicato adranita di 44 anni, sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, con precedenti legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, fermato con 46 dosi di cocaina pronte per essere spacciate.

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano hanno maturato il sospetto che il 44enne potesse trovarsi in possesso di droga dopo aver notato, sotto casa sua, un noto assuntore di sostanze stupefacenti, durante un servizio di pattugliamento del territorio finalizzato a prevenire e a contrastare casi di illegalità diffusa, a cominciare proprio dal fenomeno dello spaccio.

L’uomo è stato intercettato dai poliziotti delle volanti del Commissariato nel momento in cui stava uscendo da una palazzina di un complesso di casa popolari dove risiede il sorvegliato speciale. Fermato per un controllo, l’uomo ha spontaneamente consegnato un pacchetto di sigarette con all’interno una dose di stupefacente che, dall’esame effettuato con il cd. narcotest, è risultata essere cocaina. L’uomo è stato segnalato come assuntore di droga alla Prefettura di Catania per le contestazioni amministrative previste dalla legge.

I poliziotti, quindi, hanno deciso di effettuare un controllo più approfondito per risalire al pusher e ritenendo plausibile che il 44enne, residente proprio in quella palazzina, potesse aver ripreso la sua attività di spaccio, nonostante la misura di prevenzione, hanno bussato alla porta di casa sua per procedere alla perquisizione.

Il pluripregiudicato, convinto che si trattasse di un controllo di routine dovuto alla misura della sorveglianza speciale, ha subito aperto ai poliziotti che però gli hanno comunicato di procedere alla perquisizione delle stanze dell’abitazione. In effetti, sul comodino della camera da letto hanno trovato un barattolo contenente 39 involucri in plastica termosaldata con 8,50 grammi di sostanza stupefacente presumibilmente del tipo cocaina. Durante le verifiche, uno dei poliziotti si è accorto che l’uomo teneva stretto un marsupio, ragion per cui è stato chiesto di aprirlo per verificare il contenuto. All’interno, i poliziotti hanno trovato un contenitore, simile a quello del bite dentale, con altri 7 involucri di droga del medesimo tipo del peso di 2 grammi.

La sostanza stupefacente rinvenuta, insieme ad una somma di denaro, è stata recuperata e posta sotto sequestro dai poliziotti che hanno poi condotto l’uomo in Commissariato dove è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, consumato, peraltro, in regime di sorveglianza speciale, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

Informato il PM di turno presso il Tribunale di Catania, l’adranita è stato trasferito nelle camere di sicurezza della Questura di Catania, in attesa dell’udienza di convalida. Il Giudice per le indagini preliminari, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto per l’uomo la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it