Condividi
Gli aggiornamenti

Due sbarchi a Lampedusa, arrivati 132 migranti: trasportati in hotspot

domenica 31 Agosto 2025
foto d'archivio
Sono 132 i migranti sbarcati nelle ultime ore a Lampedusa, dopo che sono state agganciate due imbarcazioni dalle motovedette di Frontex, guardia di finanza e capitaneria di porto.
A bordo di un gommone di 8 metri e di un barcone di 12 metri, partiti da Gasr Garabulli e Abu Kammash in Libia, 55 e 77 persone originarie di Ghana, Sudan, Bangladesh, Egitto, Costa d’Avorio, Eritrea, Pakistan e Somalia.
Dopo gli approdi a molo Favarolo, tutti sono stati portati all’hotspot dove, all’alba, c’erano 267 ospiti. Di questi, 135 sono stati già imbarcati sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle.
Lampedusa: “procedure accelerate di frontiera” per 18  egiziani sbarcati nell’isola
Hanno dichiarato d’essere partiti, e aver raggiunto l’Italia, per trovare lavoro, per rifarsi una vita. Motivi economici non riconducibili alla Convenzione di Ginevra. Sono 18 dei 22 inizialmente individuati, gli egiziani che sono stati avviati alla cosiddetta “procedura accelerata di frontiera”.
A indicare i nominativi dei migranti da audire in commissione territoriale sono stati i funzionari dell’ufficio Immigrazione della Questura di Agrigento. Quattro sono stati subito esclusi dalla commissione perché carenti dei requisiti; 13 sono stati ascoltati venerdì sempre dalla commissione territoriale che domani intervisterà i restanti cinque.
La commissione territoriale di Agrigento è l’organo competente ad ascoltare i richiedenti protezione internazionale.
Il presidente della commissione ha subito convocato i primi 13 egiziani e li ha intervistati. A breve giro si deciderà che ne sarà del futuro dei migranti sbarcati a Lampedusa e trasferiti, col traghetto di linea, a Porto Empedocle. In attesa delle singole decisioni, i migranti egiziani – 18 appunto – sono stati accolti nel Cas Villa Sikania di Siculiana.
(IN AGGIORNAMENTO)
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.