Condividi
Aveva 95 anni

E’ morto Papa Benedetto XVI

sabato 31 Dicembre 2022

“Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano”. Lo dichiara il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. “Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni”, aggiunge.

Dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo del Papa Emerito Benedetto XVI sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. Lo riferisce la Sala stampa vaticana.

Nato in Baviera il 16 Aprile 1927 è stato il 265° Papa della Chiesa cattolica e il primo pontefice tedesco dopo Stefano IX morto nel 1058.

Sin da piccolo si è iscritto al seminario, seppur con una breve pausa in periodo nazista. Si è laureato e ha insegnato all’Università di Monaco e nel 1951 è stato proclamato sacerdote.

È stato eletto Papa nel 2005, ma nel 2013 ha annunciato al concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto di rinunciare al pontificato a causa dell’età avanzata. L’ultima rinuncia di un pontefice al proprio ruolo era avvenuta ben 598 anni prima, ad opera di Papa Gregorio XII.

Dal momento del ritiro il suo titolo è diventato Sommo pontefice emerito o Papa emerito e anche in questo ruolo si è reso partecipe di diversi riti e feste religiose in Vaticano a fianco di Papa Francesco, eletto dopo il suo ritiro.

Quel che sappiamo della sua vita personale oltre che religiosa è che gli piaceva prendersi cura dei gatti randagi. Durante il Pontificato, infatti, aveva tre gatti come mascotte.

Da qualche tempo aveva dichiarato di sentirsi stanco e senza forza nella voce, ma questo non gli ha impedito di concelebrare le liturgie.

Le sue condizioni di salute erano peggiorate da tempo, ma non sono ancora note le cause della sua morte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.