Ecomostro di via Tiro a Segno, i consiglieri del M5s: “Segnaliamo non adeguate le recinzioni perimetrali e pericoli per i ragazzi”
Redazione
martedì 20 Maggio 2025
I consiglieri del Movimento 5 Stelle Antonino Randazzo (capogruppo M5S al Comune di Palermo), Pasquale Tusa ed Emanuela Lo Nardo (consiglieri della seconda circoscrizione) hanno inviato una nota ufficiale al sindaco di Palermo, all’assessore Salvatore Orlando e al comandante della Polizia Municipale per segnalare l’ingresso, avvenuto nella giornata odierna, di alcuni giovani all’interno dell’immobile comunale noto come “Ecomostro” di via Tiro a Segno.
“Con la presente si segnala l’ingresso, avvenuto nella giornata odierna, di cittadini di giovane età nell’immobile comunale sito in via Tiro a Segno, recentemente recintato parzialmente, noto come “Ecomostro”. Sembrerebbe che i giovani siano entrati nel sito alla ricerca di rifiuti ferrosi o rottami metallici da poter esportare dal rudere comunale” dichiarano i consiglieri del M5s nella nota ufficiale.
“Oltre ai rischi per la sicurezza di questi cittadini, si ritiene opportuno valutare un ampliamento dell’area recintata, includendo la parte perimetro dell’Ecomostro, in particolare al confine con una baracca e il campetto di calcio. Questi punti, situati alle spalle del sito, rappresentano attualmente punti di accesso da parte di cittadini e potrebbero essere opportunamente sorvegliati o recintati per migliorare la sicurezza e il controllo dell’area”, continuano i consiglieri nella nota.
“Si chiede inoltre di essere notiziati rispetto alla bonifica del sito ad oggi discarica di rifiuti speciali e pericolosi per la incolumità e salute pubblica”, concludono.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.