Condividi
Bonificata la zona

Edificio crollato a Caltanissetta per il maltempo: doveva essere demolito da tempo, c’era un progetto del Comune

sabato 18 Gennaio 2025
@foto Oscar Aiello

L’immobile crollato ieri a Caltanissetta doveva essere demolito da tempo. Qualche anno fa, infatti, come confermato dal capo dell’ufficio tecnico del Comune, Giuseppe Tomasella, era stata emessa un’ordinanza di demolizione ma il proprietario non aveva provveduto.

@foto Oscar Aiello

Per questo motivo il Comune di Caltanissetta aveva previsto un progetto per la demolizione e per il 30 gennaio era stata predisposta la gara d’appalto per individuare l’impresa che doveva fare i lavori.

Ma ieri ci ha pensato il maltempo e dopo una giornata di forte vento e pioggia l’immobile di via Cappuccini, traversa di via Niscemi, è letteralmente imploso. Sotto soltanto un’automobile, e per fortuna nessuno all’interno.

Il crollo è avvenuto intorno alle 19.30 quando i residenti nelle vicinanze hanno udito un forte boato. Poi la polvere che si è alzata copiosa fino a rendere impossibile la visuale e infine il panico. Subito sono stati allertati i vigili del fuoco che a loro volta hanno fatto scattare la macchina dei soccorsi con forze dell’ordine e 118 sul posto.

Per escludere il peggio ieri sera sono state fatte arrivare dal comando dei vigili del fuoco le unità cinofile da Enna che hanno bonificato la zona fino a notte fonda.

Intanto dopo il sopralluogo una famiglia ha dovuto lasciare la propria abitazione sulla quale si sono abbattute le travi che puntellavano l’immobile fatiscente e alcuni pali del telefono. I due residenti, una coppia, potranno rientrare soltanto quando sarà effettuata la totale bonifica e messa in sicurezza dei luoghi.

Ieri sera, fino a tarda notte, i volontari della Croce Rossa hanno fornito il loro supporto a sostegno dei soccorritori ma anche dei residenti impauriti per quanto era accaduto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.