Editoriali
Con lo Sguardo Falle Capire che hai Capito
Cosa ne potevamo sapere che anche dietro quei sorrisi la vita iniziava a crescerci.

Libertà! Sì, è ‘stare sopra un albero’
Anche io oggi schiavo delle convenzioni del vivere in comune, mi chiedo ancora, cosa conta realmente per sentirsi liberi, ancor prima dell’essere liberi
Squid game: il gioco dell’anno
C’è una serie tv di cui in questi giorni tutti parlano in decine di rubriche, articoli e servizi televisivi: mi riferisco a “Squid Game”. Qualcuno ha accostato questa serie all’altro exploit Netflix, la Casa di carta, sia perché…
Pupi Fuschi, pittrice e ritrattista palermitana | INTERVISTA
«La bellezza la vedi solo se qualcuno ti ha educato o stimolato a goderne, l’istinto gioca a favore solo se l’indole di ciascuno di noi è buona, delle arti visive…
Condizionati da un passato senza futuro
Cosa ci spinge a farci condizionare la vita da un passato che non può più avere futuro? E’ soltanto mero “masochismo”, o c’è qualcosa di più?
L’importanza di arrivare secondo
Una delle cose peggiori per molta gente è la situazione di precariato, specialmente in Italia dove l’ambizione massima è il “concorso truccato” per un “posto fisso”.
L’inizio del mio viaggio tra le stelle: UFO e Spazio 1999
Ho sempre guardato serie tv e film quasi di ogni genere, ma sono un vero appassionato di fantascienza. Questa passione mi è nata da ragazzo, guardando “UFO” e “Spazio 1999”, serie TV create…
Le mie memorie radiotelevisive locali
Sembra passata un’epoca da “Blue Night” a “Tele Sakura” arrivando a Lady Maara, ma cosa è rimasto di quell’emittenza locale che ha fatto la storia?
“La casa di carta”, da flop a fenomeno planetario
Nel maggio del 2017 in Spagna viene messa in onda per la prima volta la serie tv “La casa de papel” che, dopo un lusinghiero iniziale consenso di pubblico, vede diminuire…
L’epoca dell’ansia
Accusano i giovani di non buttarsi e di aver sempre più paura: siamo sicuri che sia soltanto colpa loro? Non sempre, infatti, le cose sono come sembrano…
Sei sempre tu “uomo del mio tempo”
E si, ci sono periodi e questi sono quelli delle mutazioni genetiche, i più fortunati stanno afferrando le scialuppe di salvataggio e qualcuno ha pure fatto fuoco su gli altri…
Dagli sceneggiati alle serie TV
Mi sono avvicinato alla serialità televisiva negli anni 70, quando esisteva solo la Rai che trasmetteva con grande successo di ascolti, quelli che a quei tempi venivano chiamati sceneggiati tv
I misteri di Palermo: Mauro De Mauro
Mauro De Mauro è stato uno dei giornalisti più apprezzati del giornale L’ORA. Si racconta che fosse stato assunto al giornale per intercessione di Pompeo Colayanni
Qualcuno li chiama “fenomeni da baraccone 2.0”
La morte di “Youtubo Anch’Io” riapre il dibattito sul prezzo – spesso estremo – che la popolarità sul Web, talvolta, ha.
“Un uomo per tutte le stagioni”
Se parlavi con lui di chiunque, lui o rispondeva mentendo di non conoscere o te ne tesseva le lodi, ma mai parlando male di qualcuno
“Fenomeno serie tv”: nasce su ilSicilia.it una nuova rubrica per essere sempre aggiornati
L’idea di questa rubrica è nata per puro caso proponendola all’editore del giornale mentre chiaccheravamo del più e del meno durante una recente vacanza. L’ha subito trovata interessante, chiedendomi di…
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
