Editoriali
Se diventassimo “Miss Italia”?
Mi basterebbe poco anche se sembra una grande utopia.

Castelbuono, 700 anni di storia
“Pulcherrima civitas Castriboni”, a buon diritto può iscriversi fra i migliori contributi del filone di ricerca delle e Orazio Cancila, storico di lungo corso le cui ricerche sulla storia economica…
La Rana di Fedro e non
Ci siamo così disabituati ad ascoltare gente di spessore e di contenuti che veniamo bombardati in continuazione di chiacchiere di soggetti che forti della loro esposizione al sole parlano, parlano,…
Coronavirus, dati sui vaccini e utilità della mascherina: parla l’epidemiologo clinico Salvatore Corrao
La sintesi del professore Corrao, componente del Comitato Tecnico Scientifico per l’Emergenza COVID Regione Sicilia, sull’emergenza coronavirus. Un’analisi basata rigorosamente su dati scientifici.
Gerardo Di Lella, direttore d’orchestra e “Maestro di Paste made in Italy” | INTERVISTA
La Rubrica «Professionisti Geniali», arrivata alla 8^ di 10 puntate con l’intervista a Gerardo Di Lella, un direttore d’orchestra che si pone l’obiettivo di “scovare”, tra professionisti di alta qualità,…
Makuta: un fumetto politicamente scorretto
Lo spirito irriverente di Antani non poteva non notare Makuta, un fumetto politicamente scorretto di Peppe Denaro, con la prefazione di Diego Fusaro ed edito da Libridine.
Il mio amato agosto
Razionalmente penso alla seconda casa, “il villino” dove la moglie non va a riposarsi perché deve tenere in piedi anche questa casa, penso al costo di questo sacrificio economico e…
Perché votare NO al referendum del 20 settembre
Più che ridurre il numero dei parlamentari la vera questione democratica che abbiamo di fronte è, infatti, la riforma dei partiti togliendo ad essi il potere di decidere chi deve…
Mai, neanche da fidanzato così tanti appuntamenti
Buon Ferragosto, riposiamoci almeno qualche giorno, avremo tempo la prossima settimana per ricominciare a parlare di cose che non vanno. Il riposo è tanto importante quanto il lavoro e ci…
Insegnanti di sostegno: a Palermo il Miur ne assume solo 16 in barba alle 2.500 cattedre vacanti
I posti in Sicilia ci sono, ma non vanno in ruolo. Un dato sconcertante quello siciliano; il Miur a Palermo ad esempio assumerà soltanto 16 insegnanti specializzati sulle attività di…
Salvatore Cangelosi con Mario Grasso: “C’era una volta un certo Stefano D’Arrigo di Alì Marina” | INTERVISTA
Intervista a Cangelosi sul nuovo libro scritto insieme a Mario Grasso: C’era una volta un certo Stefano D’Arrigo di Alì Marina”.
Il Gatto Obeso e le ZTL
Il gatto obeso e sazio non avrà mai stimoli a sforzarsi per andare a cercare i topi. Quindi non ho aspettative da “nuovi soldati”, sono siciliano e vivo a Palermo…
La ddraunàra: i racconti di Silvana Grasso
È disponibile dal 16 luglio La ddraunàra, la raccolta di racconti di Silvana Grasso, a cura di Gandolfo Cascio ed edita da Marsilio che ripubblica così due opere, Nebbie di…
Zio Mariano era Stabile
Lui era di poche parole e ogni sua frase era una sentenza. Le persiane della sua finestra a balcone sono chiuse e sotto c’è soltanto un via vai di gente…
“La Teoria delle Trasparenze e il Silenzio di Dio”: Poma in mostra con le musiche di Battiato a Caltagirone
E chi lo dice che l’arte contemporanea e profana non possa accedere negli spazi dedicati all’arte sacra? La mostra dal titolo La Teoria delle Trasparenze, antologica del pittore Benedetto Poma…
I giannizzeri
A partire soprattutto dal 1850, il controllo del territorio in Sicilia diviene sempre più arduo per la gendarmeria borbonica. Gruppi armati dediti al malaffare, bande e banditi, nonostante l’inasprimento delle…
Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO
Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
