Editoriali
Agrigento tra mille luci e tante ombre è ancora una città in cerca d’autore
Agrigento Capitale della Cultura offre così l’occasione per stimolare e coinvolgere i siciliani

Ritrovarsi e dirsi addio
L’estate, le ferie, sono un momento di riflessione. Mi sono voluto disintossicare. La nostra terra è divisa tra chi dice “tutto a posto” e chi risponderebbe alla Sperandeo…
Intervista allo scrittore palermitano Carlo Barbieri
Charles Bukowski, grandissimo poeta e scrittore del Novecento, artista tanto geniale quanto dissacratore, a proposito degli scrittori diceva: “Be’, nella maggior parte dei casi devo dire che gli scrittori non…
Diabete: malattia complessa ed eterogenea
La tecnologia risponde al meglio al bisogno di salute delle persone affette da diabete ma non dimentichiamo che aderenza terapeutica, dieta ed un corretto stile di vita sono elementi cruciali…
Intervista a Roberta Denti, giornalista e scrittrice
Oggi definire l’arte è veramente difficile. Non ci sono più dei canoni standardizzati come avveniva nelle scuole del passato che hanno fatto dell’Italia il Paese dell’arte. Capiamo, con Roberta Denti,…
Katia Ferrante, modella e blogger, dalle passerelle alla professione di Influencer
Katia Ferrante in un’intervista parla della sua carriera di come è passata dall’essere modella a influencer di successo.
Betty Scaglione Cimò: le opere letterarie con al centro la Sicilia e le sue maschere. L’intervista
Cosa diresti loro per appassionarli all’arte della scrittura e catturare la loro attenzione? E quali le tre cose più importanti che secondo te andrebbero dette ai ragazzi?
Pillole di conoscenza sui vaccini: in cosa consistono e come agiscono
La storia del vaiolo ci insegna che prendere materiale infetto in cui si trova un virus (anche se solo con una struttura simile ma non identica) può determinare una risposta da…
Pillole di conoscenza sui vaccini: la storia dell’eradicazione del vaiolo
Variola vera (il nome latino) è una specie di virus costituito da DNA responsabile del vaiolo. Appartiene al genere orthopoxvirus, famiglia Poxviridae e sottofamiglia chordopoxvirinae. Non esiste più in natura perché…
Il caos italiano sui vaccini: tra evidenze scientifiche e credenze popolari
E’ possibile che in un “grande Paese” come il nostro ci sia tutta questa confusione sui vaccini?
“Giochi di potere” (2018) di Per Fly
Film di produzione Usa, Danimarca, Canada quanto mai attuale e contemporaneo. Ci sono delle domande potenti che il film innesca nella sua narrazione cinematografica. Sono tutte le domande alle quali…
Testamento d’estate
Carissimi, non venite a chiedere ad un ingegnere che cosa sono i “gradi di libertà”, fareste una pessima figura. Non venite a chiedere ad un uomo libero che cosa è…
Ancora aggressioni ai medici: analizziamo il problema e cerchiamo le soluzioni
Le notizie di aggressioni a medici e infermieri nelle guardie mediche e negli ospedali pubblici continuano nonostante il clamore dei mesi scorsi. Quali possono essere le cause, al di là…
Cancro del colon: l’utilizzo di bibite con dolcificanti artificiali ridurrebbe il rischio di morte. Ecco i risultati di uno studio
Assolutamente stupefacente il risultato di uno studio recentissimamente pubblicato su una rivista internazionale: i malati di cancro al colon (stadio 3) che consumano almeno 350 cc di bibite zuccherate artificialmente…
Anche io giro in maglioncino blu
Il signore con il maglioncino blu è dovuto arrivare dall’esterno senza guardare in faccia a nessuno e alla fine, rimossa la parte “guasta” del sistema, messa a produrre anche una…
HIV/AIDS in aumento nel mondo: tra le popolazioni migranti le subsahariane sono le più a rischio
Il 18 luglio scorso a Parigi si è tenuta la conferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità su HIV/AIDS che ha evidenziato un incremento dei casi di infezione da HIV rispetto alla…
Ferrante presenta “Perché non vinciamo mai”: “In Sicilia due PD diversi, superare i personalismi” CLICCA PER IL VIDEO
Il volume è stato presentato ieri pomeriggio, a piazzetta Bagnasco, a Palermo
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
