Editoriali
Retrospettiva di un messaggio: quando la comunicazione gioca per sé
Il sindaco di Milano e la sua giunta intendono spostare una scultura rappresentante una madre intenta a nutrire al seno il suo bambino perché ritenuta non inclusiva. Ma cosa c’è…

Testamento d’estate
Carissimi, non venite a chiedere ad un ingegnere che cosa sono i “gradi di libertà”, fareste una pessima figura. Non venite a chiedere ad un uomo libero che cosa è…
Ancora aggressioni ai medici: analizziamo il problema e cerchiamo le soluzioni
Le notizie di aggressioni a medici e infermieri nelle guardie mediche e negli ospedali pubblici continuano nonostante il clamore dei mesi scorsi. Quali possono essere le cause, al di là…
Cancro del colon: l’utilizzo di bibite con dolcificanti artificiali ridurrebbe il rischio di morte. Ecco i risultati di uno studio
Assolutamente stupefacente il risultato di uno studio recentissimamente pubblicato su una rivista internazionale: i malati di cancro al colon (stadio 3) che consumano almeno 350 cc di bibite zuccherate artificialmente…
Anche io giro in maglioncino blu
Il signore con il maglioncino blu è dovuto arrivare dall’esterno senza guardare in faccia a nessuno e alla fine, rimossa la parte “guasta” del sistema, messa a produrre anche una…
HIV/AIDS in aumento nel mondo: tra le popolazioni migranti le subsahariane sono le più a rischio
Il 18 luglio scorso a Parigi si è tenuta la conferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità su HIV/AIDS che ha evidenziato un incremento dei casi di infezione da HIV rispetto alla…
Daniela Trovato, scrittrice siciliana, racconta del suo ultimo romanzo “Avrei voluto parlarti di me”
Daniela Trovato, scrittrice siciliana di Catania, ci presenta il suo ultimo romanzo “Avrei voluto parlarti di me”.
La Radiologia per una medicina del presente e del futuro
Quale ruolo ha la Radiologia e quindi le tecniche dell’imaging (termine che definisce tutte le tecniche diagnostiche basate sulle immagini) nella medicina moderna?
Dottore Posso?
Dottore Posso? “Mi puozzu assittari?” Grazie. Mi scuserà se anche quest’anno non sarò chi vuole “per non dimenticare”. Mi scuserà se non metterò magliette pre-determinate di alcun colore.
Un nuovo ecografo all’ospedale Umberto I di Enna: ma qual’è il ruolo della Medicina Interna?
Il 19 luglio si è tenuta la cerimonia inaugurale presso la UOC di Medicina Interna dell’Ospedale Umberto I di Enna per il nuovo ecografo multidisciplinare dato in dotazione alla Unità…
Zagrebelsky con tre saggi spiega la democrazia contemporanea e i rischi di perderla
Ci sono alcuni temi di cultura politica, nell’accezione più nobile del termine, che tutti noi cittadini diamo per scontati. Ecco come li affronta Gustavo Zagrebelsky.
Tutti al mare ma…con i consigli del dermatologo
Siamo in piena stagione estiva e quindi al di la dei commenti già fatti ne vale la pena ribadire concetti importanti questa volta con i consigli di alcuni esperti.
Strade e Scarpe
Ora potremo essere capitale di qualunque cosa, potremo candidarci ad accogliere tutto il mondo, ma fin quando le strade saranno piene di buche, la città sarà pur sempre una città…
L’Aifa ritira lotti di farmaci generici contenenti un potenziale cancerogeno: diciamo tutta la verità!
Ema (European Medicines Agency; l’ente regolatore europeo) e Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ritirano lotti di farmaci generici contenenti valsartan e prodotti dalla cinese Zhejiang Huahai Pharmaceutical.
Lotti di Mais e verdure surgelate ritirati dai supermercati Lidl in Sicilia
Rischio listeria: Lidl ritira lotti di mais, verdure e minestroni surgelati in Sicilia. Le raccomandazioni. Nessun allarme, non c’è un’emergenza sanitaria.
Libri: la Trilogia della Decrescita Sostenibile di Serge Latouche | RECENSIONE
Latouche è un grandissimo economista francese di fama mondiale. Filosofo, antropologo, persona di grandissima intelligenza e di straordinaria cultura.
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
