Condividi
Sedici i candidati: ci sono tre consiglieri del capoluogo

Province, Forza Italia scioglie le riserve a Palermo: non c’è Arcidiacono 

lunedì 7 Aprile 2025

Forza Italia ufficializza i propri candidati al Consiglio Metropolitano a Palermo. Il gruppo azzurro ha presentato questa mattina la lista dei propri alfieri nella prossima tornata elettorale del 27 aprile. A fare parte della lista saranno sedici candidati, otto uomini e otto donne. Un plotone di cui non farà parte il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono. Indiscrezione filtrata nei giorni scorsi e raccontata dalla redazione de ilSicilia.it. Il primo cittadino del comune alle porte di Palermo, vicino politicamente a Marco Intravaia, è recentemente passato alla compagine azzurra. Movimento durante il quale il sindaco di Monreale ha ribadito il proprio sostegno al deputato regionale palermitano. Ufficialmente, dal partito si parla di “motivi personali che hanno portato al ritiro della candidatura“. Anche se fonti di Radio Palazzo parlano di una decisione di partito, basata su un accordo politico più ampio e che avrebbe interessato diversi big palermitani del gruppo azzurro.

Forza Italia

Come sopra ricordato, i candidati di Forza Italia alle prossime elezioni provinciali saranno sedici. Fra questi figurano tre consiglieri comunali del capoluogo siciliano. Si tratta di Catia Meli, Pasquale Terrani (questi due vicini al deputato regionale Edy Tamajo) e dell’ex capogruppo Gianluca Inzerillo (alfiere del vicepresidente della Camera Giorgio Mulè). Due i sindaci in campo. Si tratta di Francesco Calderaro (primo cittadino di Castellana Sicula) e di Vito Rizzo (primo cittadino di Balestrate).

Un gruppo al quale si affiancano diversi rappresentanti dell’hinterland palermitano. Fra questi ci sono Santina Alduina (consigliere comunale di Monreale), Claudio Armetta (consigliere comunale di Carini), Eleonora Varone (presidente del Consiglio Comunale di Ciminna), Michelangela D’Aleo (consigliere comunale di San Giuseppe Jato), Giovanni Di Gangi (consigliere comunale Alimena), Mariangela Di Stefano (consigliere comunale Sciara), Rosa Orlando (consigliere comunale di Trappeto), Marika Serraino (consigliere comunale di Sciara), Silvio Serraino (consigliere comunale di Sciara), Antonino Tubiolo (presidente del Consiglio Comunale di Misilmeri), Rita Coscino (consigliere comunale Chiusa Sclafani).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.