Condividi
La dichiarazione

Elezioni Province, Pace: “Tutto il centrodestra Agrigentino si riconosca nella candidatura di Castellino”

martedì 1 Aprile 2025
Carmelo Pace

Dopo numerosi appelli all’unità della coalizione e altrettanti inviti per individuare insieme un candidato unitario, ieri Fratelli d’Italia, Democrazia Cristiana, Lega, Noi Moderati e UDC hanno ufficialmente proposto al centrodestra di riconoscersi nella candidatura del sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino, alla presidenza della Provincia. A pochi giorni dalla consegna delle liste, sembra consolidarsi sul territorio, nonostante le smentite di rito degli interessati, l’asse tra il Partito democratico e alcuni partiti del centrodestra in provincia di Agrigento. Sul tema è intervenuto il capogruppo della DC all’Ars Carmelo Pace.  

Osserva il parlamentare agrigentino: “Mi auguro che le parole nette ed inequivocabili del segretario regionale del Pd Barbagallo, che condanna ufficialmente ‘chi ha lavorato alacremente e sfacciatamente in queste settimane in provincia di Agrigento per chiudere un accordo con Forza Italia di Riccardo Gallo e MPA di Roberto Di Mauro’, non siano soltanto dichiarazioni di facciata, ma segnino, invece, uno spartiacque irrinunciabile da cui non si torna indietro. Oggi – continua Pace – Barbagallo condanna il ‘civismo peloso’ in nome di un ‘civismo autentico che si pone in contrasto con i governi di Roma e Palermo’. Speriamo che la condanna sia valida anche un minuto dopo la presentazione delle liste, per scongiurare un accordo politico assurdo, incoerente e innaturale, che mortificherebbe la storia della sinistra e il suo popolo nel vano tentativo di raccattare qualche poltrona“.

Il centrodestra sostiene il presidente Schifani, che quotidianamente dà risposte credibili in tema, tra gli altri, di sanità, agricoltura e termalismo. “Come può, soprattutto oggi dopo questa importante presa di posizione ufficiale del Pd, il coordinatore regionale del partito del Presidente della Regione, Marcello Caruso, avallare un’operazione che sancirebbe un accordo con gli oppositori di Schifani? Con quei partiti e quegli esponenti che, quotidianamente, con l’asprezza vediamo, ne contestano le politiche e le scelte di governo?

A pochi giorni dalla consegna delle liste – continua – rinnovo, ancora una volta, l’appello ai partiti del centrodestra per l’unità della nostra coalizione, unica via per la vittoria e per l’elezione, in provincia di Agrigento, dei nostri rappresentanti quale espressione degli elettori del centrodestra. Ci sono ancora, a maggior ragione dopo l’atteso editto di Barbagallo, i margini per presentare una candidatura unitaria di tutto il centrodestra, con Stefano Castellino, senza inciuci incomprensibili e senza giochetti stravaganti che nulla hanno in comune con la politica. Lo dobbiamo ai valori che uniscono, lo dobbiamo ai nostri elettori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.