Condividi
Il fatto

Emergenza abitativa a Palermo, assegnata casa al Cep. Ferrandelli: “Portiamo avanti operazione culturale”

lunedì 5 Maggio 2025
Fabrizio Ferrandelli

E’ stata assegnata questa mattina nel quartiere Cep un’altra abitazione a una famiglia numerosa avente diritto e inserita nella graduatoria dell’emergenza abitativa.

Gli uffici dell’unità operativa “Abitare sociale”, insieme all’assessore Fabrizio Ferrandelli e alla Polizia Municipale, sono stati impegnati nell’ennesima operazione di rilascio di un immobile da parte di occupanti abusivi, che sono stati assistiti nel seguire l’iter legale di presentazione istanze e attivazione dei servizi sociali, e in contemporanea si è proceduto alla contestuale assegnazione dell’immobile che era stato occupato a una nuova famiglia beneficiaria, regolarmente iscritta e collocata nella nuova graduatoria dell’Emergenza abitativa.

Stiamo portando avanti – ha dichiarato l’assessore Ferrandelli – procedure di controllo del patrimonio comunale e, al contempo, un’operazione culturale che afferma non il diritto del più forte, che occupando abusivamente, sottrae un appartamento a chi ne ha bisogno, ma il principio dello stato di diritto, per il quale il Comune assegna le case sulla base di requisiti chiari e di graduatorie trasparenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.